
L'intervento dovrà essere considerato quale momento di dibattito e confronto culturale, collettivo, sui temi dell'architettura e della trasformazione urbana del capoluogo ed offrirà idee avanzate di alto valore tecnico e servizi professionali di elevata qualità, in grado di offrire la migliore soluzione urbana possibile e sostenibile, per la localizzazione degli uffici attraverso la visualizzazione e il confronto di ipotesi progettuali provenienti da diversi progettisti.
Possono partecipare al progetto tutti i professionisti iscritti all’Albo degli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri, abilitati all’esercizio della professione alla data di pubblicazione del presente avviso, i soggetti ammessi ai concorsi di progettazione di cui all’art. 90, comma 1, lett. d),e),f), g) e h) del D. Lgs. 163/06 e ss.mm.ii. e i lavoratori subordinati abilitati all’esercizio della professione e iscritti al relativo ordine professionale secondo l’ordinamento nazionale di appartenenza, nel rispetto delle norme che regolano il rapporto di impiego, con esclusione dei dipendenti della stazione appaltante che bandisce il presente concorso ai sensi dell’art.108 comma 2 del D.Lgs. 163/06 e ss.mm.ii. Tali lavoratori subordinati devono allegare fra la documentazione da inviare per la partecipazione al concorso autorizzazione specifica tanto da parte di Enti, Istituti o Amministrazioni pubbliche quanto da datori di lavoro privati.
Per inviare le idee c’è tempo fino al 15/12/2014.
Premi
- 1° premio: euro 25.000,00
- 2° premio: euro 10.000,00